Istituto per i Beni
Musicali in Piemonte

Salta al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Il Progetto
  • Guida alla consultazione
  • Mappa
  • Esplora l’archivio
istampie

Istituto per i Beni Musicali in Piemonte

Attenzione: il portale e' in corso di revisione ed implementazione! i dati qui presenti sono attualmente oggetto di controllo e correzione. Eventuali segnalazioni su anagrafiche e malfunzionamenti possono essere segnalate all'indirizzo info@istampie.it

Natività

Scopri

Iconografia

Alma Natura, ave!

Scopri

Davide suona i cimbala accompagnato dai musici

Scopri

Danza di Salomè

Scopri

Menadi danzanti

Scopri

Ritratto di Vincenzo Bellini

Scopri

Interno del Teatro Regio di Torino

Scopri

Consesso degli Dei sull'Olimpo

Scopri

Concertino Familiare

Scopri

Il Progetto

scopri di più

Il progetto di Censimento e Catalogazione delle Fonti Musicali prevede: il censimento sistematico delle raccolte di musica possedute dalle istituzioni pubbliche e private presenti in Piemonte; l'inventariazione dei fondi musicali conservati prevalentemente presso le Biblioteche Capitolari delle Diocesi presenti sul territorio regionale; la catalogazione delle raccolte bibliografiche più prestigiose, con particolare riguardo per i fondi dei testi per musica (principalmente libretti d'opera) conservati nelle più importanti istituzioni torinesi.

Patrimonio Musicale

  • Traetta, Tommaso

    Stabat Mater : per soli, coro misto e archi

  • Enrico Piglia

    Missa pro defunctis : a 3 voci virili

  • Refice, Licinio

    Missa in honorem Beatae Teresiae ab Infante Jesu : duarum vocum aequalium cum organo

  • Abba’ Cornaglia, Pietro

    Tantum ergo / di forma nuova / per Tenore, Baritono e Coro / del M.o Cav.r / Pietro Abbà-Cornaglia

  • Pugnani, Gaetano

    Praeludium und Allegro / Gaetano Pugnani ; [revidiert von] Fritz Kreisler

  • Giardini, Felice

    Viva tutte le vezzose 9

  • Fergusio, Giovanni Battista

    Dialogo a nove voci  0

  • Viotti, Giovanni Battista

    Trois trios pour deux violons & violoncelle : oeuvre 26

  • Cellavenia, Francesco

    Ad usum divi / Evasij Epi. Casalen. / 1594

  • Cellavenia, Francesco

    [Codice D(F)]

  • Vivaldi, Antonio

    Concerto in Sol maggiore : "Alla rustica" : per archi e cembalo : F. XI n. 11 5

  • Capitani, Giupeppe Di Vincenzo>

    Saluto agli artisti : gran valzer

  • Frasi, Felice

    Tantum ergo / per Tenore e Coro / del M.o / Frasi Cav. Felice

  • Ancina, Giovanni Giovenale

    Giovenale Ancina : musicista filippino

  • Antiphonarium Romanum complectens vesperas dominicarum et festorum totius anni ...

  • Hymni sacri Breviarii Romani S.mi D. N. Urbani Papae VIII auctoritate recogniti

  • Casimiri, Raffaele

    Rane e grilli : coro-scherzo a quattro voci dispari op. 20 n. 2

  • Periodico

    La musica orante : rivista mensile di cultura e canti per cori di chiesa

  • Bertolino, Giuseppe

    La battaglia di Palestro : composizione caratteristica per pianoforte

  • Centorio, Marco Antonio

    [Exultate Deo adiutori nostro] Del Centorio

Biblioteca Civica Musicale Andrea Della Corte

Scopri

Fondi

Biblioteca del Museo Camillo Leone

Scopri

Fondo Musicale Carlo Vidua

Scopri

Fondo Pergamene Recuperate

Scopri

Cattedrale Di Mondovì

Scopri

Archivio Dell'accademia Di Canto Corale Stefano Tempia

Scopri

Biblioteca Dell'archivio Di Stato Di Torino

Scopri

Museo Civico D'arte Antica E Palazzo Madama

Scopri

Riserva Musicale I-IV

Scopri

Editori di musica

  • Cantone, Marziano
    Torino
  • Blanchi, Francesco
    Torino
  • Calcografia Dell'oratorio Di San Francesco Di Sales
    Torino
  • Cantone, Marziano
    Torino
  • Cattaneo, Giuseppe
    Torino
  • Giudici E Strada
    Torino
  • Gori, Gustavo
    Torino
  • Perosino, Luigi
    Torino

Soggetti conservatori

  • Biblioteca del Seminario Vescovile
  • Biblioteca Civica "Agostino Sciucco"
  • Conservatorio Statale di Musica "Antonio Vivaldi"
  • Archivio di Stato di Alessandria
  • Civico Istituto di Musica "Giuseppe Verdi"
  • Archivio della Cattedrale di Asti
  • Biblioteca della Fondazione Sella
  • Biblioteca Civica di Bra
  • Biblioteca del Seminario Vescovile di Casale Monferrato
  • Biblioteca Civica "Nicolò e Paola Francone" di Chieri
  • Archivio di Stato di Cuneo
  • Complesso Monumentale di San Francesco in Cuneo
  • Comune di Domodossola
  • Biblioteca Capitolare di Ivrea
  • Biblioteca Civica "Costantino Nigra"
  • Biblioteca "Musica Antica a Magnano"
  • Biblioteca Civica "Franco Montanari"
  • Fondazione Academia Montis Regalis
  • Biblioteca Civica "Giuseppe Baracco"
  • Biblioteca Comunale "Carlo Negroni" Di Novara
  • Accademia Urbense Di Ovada
  • Biblioteca Diocesana Giulio Bonatto
  • Parrocchia di Santa Maria della Stella (Rivoli)
  • Parrocchia SS. Agata e Giorgio di Santhià
  • Biblioteca dei Servi di Maria
  • Biblioteca Monte dei Cappuccini
  • Biblioteca Civica "Marietta Farinone-Centa" di Varallo Sesia
  • Scuola Comunale di Musica "F.A. Vallotti"
I luoghi della musica ed i compositori del Piemonte: una mappa per localizzarli

Naviga sulla mappa per individuare i soggetti possessori delle raccolte di musica e le persone coinvolte nella produzione musicale.

Scopri di più
Copyright © 2016 Istituto Beni Musicali in Piemonte | All rights reserved
C.F. 97517920019 | Cookie Policy - Privacy Policy
  • Credits
  • | Powered by Archiui

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie seleziona “Le mie impostazioni” oppure consulta la Cookie Policy

Le mie impostazioni
Impostazioni privacyGoogle Analitycs

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie seleziona “Le mie impostazioni” oppure consulta la Cookie Policy

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Google Analitycs

Questi cookie consentono di analizzare l’utilizzo del Sito da parte degli utenti e ottimizzarne la fruizione.

_ga
_gid
_gat

Salva le mie impostazioni